Visite mediche preventive e periodiche
Le visite mediche preventive e periodiche sono accertamenti sanitari svolti sul lavoratore per valutarne l'idoneità alla mansione e monitorare il suo stato di salute nel tempo, in relazione ai rischi lavorativi.
Visita medica preventiva:
Si effettua prima dell'assunzione o dell'assegnazione a una nuova mansione.
Scopo: accertare che non vi siano controindicazioni al lavoro e valutare l'idoneità alla mansione specifica.
Il medico competente esprime un giudizio di idoneità, idoneità parziale (temporanea o permanente) o inidoneità (temporanea o permanente), comunicandolo per iscritto a datore di lavoro e lavoratore.
Visita medica periodica:
Si effettua con cadenza periodica (di solito annuale, ma può variare).
Scopo: controllare lo stato di salute dei lavoratori, verificare l'efficacia delle misure di prevenzione e valutare l'idoneità alla mansione.
La periodicità può essere diversa da quella standard, su decisione del medico competente, in base alla valutazione dei rischi.
In sintesi, le visite mediche preventive e periodiche sono strumenti fondamentali per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, permettendo di prevenire infortuni e malattie professionali.